top of page
Cerca

INTERVISTA AL SINDACO

  • Immagine del redattore: Redazione ViviZelo
    Redazione ViviZelo
  • 1 lug 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno Sindaco Madonini, ormai la modernizzazione della viabilità del Nord del Lodigiano ed Est del Milanese ci sta coinvolgendo ad un cambio epocale dal punto di vista sociale ed economico, mettendo a dura prova il territorio dall’impatto ambientale che viene generato da questo tipo di opere.

1) La nuova viabilità rappresenterà l’inizio di una divisione o un opportunità nel rapporto tra i due territori di Paullo e Zelo Buon Persico? Mi fa molto piacere questa domanda perché riguarda il “nuovo” rapporto che si è instaurato tra le due amministrazioni vicine. Premetto che la prima telefonata che è partita dal mio ufficio in comune è stata indirizzata al sindaco Lorenzini, con il quale si è subito stabilita una sintonia progettuale. Proprio per questo abbiamo deciso di collaborare e, direi di più, affrontare insieme le tante problematiche e le opportunità che investono il nostro territorio. Dopo il servizio di segreteria, da dicembre abbiamo dato vita ad un unico sportello delle attività produttive che, col tempo, vorremmo si occupasse anche di lavoro. Insieme siamo anche su tutte le partite che riguardano la viabilità e i trasporti. Io con il vicesindaco dr. Alessi e il sindaco Lorenzini con l’assessore Morabito stiamo affrontando congiuntamente le tante problematiche della viabilità e del trasporto degli studenti e dei pendolari. Insieme abbiamo iniziato, su sollecitazione di Legambiente, un percorso che ci ha portato a guidare una serie di comuni lodigiani e milanesi nella richiesta di riprendere il progetto metropolitana fino a Paullo/Zelo. Vi assicuro che molti altri saranno i fronti che

B ci vedranno uniti per degli importanti obiettivi della nostra area territoriale. 2) In futuro ci potrà essere l’opportunità di vietare l’ingresso di autoveicoli provenienti da altri comuni in determinate fasce orarie? Chiariamo che la TEEM e le opere connesse e compensative innegabilmente stravolgeranno il territorio fino ad ora da noi conosciuto. Premesso questo, c’è da dire che in questi mesi, dalla sua inaugurazione, assistiamo alla vicenda della BRE.BE.MI che non sta affatto mantenendo le aspettative di fruibilità previste: sarà così anche per la TEEM? Oppure grazie ad expo questa bretella avrà da subito grande afflusso? In base a queste considerazioni, prendere pubblici impegni non è affatto scontato. Posso dire che la decisione dell’amministrazione – aderendo alla unione di polizia locale del N0ord Lodigiano – va nella direzione di potenziare il servizio di vigilanza e di sicurezza stradale: da aprile l’unione dei cinque comuni potrà contare su quattro nuove assunzioni e pertanto potrà garantire un servizio ripartito su tre turni fino alle 24,00. Inoltre con un organico adeguato di polizia locale si potranno affrontare in modo puntuale le ripercussioni viabilistiche che sicuramente avremo; insomma, in base alle forze che avremo ed alle necessità del paese adotteremo le misure di viabilità più opportune. 3) Si potranno realizzare nuove aree commerciali ed artigianali nelle aree che verranno compromesse dalle nuove opere stradali in cantiere? Sviluppo e occupazione sono sempre i benvenuti! Non trascuriamo però che dal punto di vista ambientale abbiamo già dato,

e tanto. Basta percorrere viale Europa, via dante, via Giussana, via Muzzano per rendersi conto dello squarcio che ha subito la nostra campagna e quanto terreno è stato sottratto alla nostra agricoltura. Ogni richiesta di eventuali nuovi insediamenti produttivi verrà attentamente ponderata, avendo sempre di mira che l’obiettivo finale è sempre e soltanto quello di arrecare vantaggi al territorio ed alla popolazione di Zelo. 4) L’arrivo di TEEM potrà generare un aumento delle richieste di abitazione per uso residenziale sul nostro territorio? Su questo punto mi sento di esprimere una parola chiara. Al momento il piano di governo del territorio approvato nell’autunno del 2013 prevede già notevoli cubature, all’interno del paese e anche al di fuori della circonvallazione. Attualmente, oltre a quanto ereditato dal PGT e dalla precedente amministrazione non è previsto ulteriore aumento di urbanizzazioni. 5) Zelo Buon Persico è uno dei Comuni all’interno del parco Adda Sud, un territorio ricco di flora, fauna e zone naturalistiche. È stato previsto per il futuro un sistema di protezione del nostro territorio e delle sue peculiarità? Ci stiamo lavorando. Ho affrontato più volte la questione con il cav. Gori, presidente del Parco Adda Sud, e pure con il sindaco Lorenzini: posso assicurare la cittadinanza che in me e nell’amministrazione tutta c’è una spiccata sensibilità ambientale e una volontà netta di salvaguardare le attività agricole, perciò una volta attraversata la nottata dei cantieri TEEM potremo vedere realizzato quanto ora stiamo progettando.

 
 
 

Comentários


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page