top of page
Cerca

SI INTENSIFICHERANNO I CONTROLLI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

  • G.P.Lizzi
  • 26 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Linea dura a Zelo per evitare l’abbandono dei rifiuti per strada ed incentivare la raccolta differenziata. L’amministrazione chiede collaborazione Multe salate per i trasgressori che abbandonano i rifiuti ed ai furbetti del sacco nero. Siamo arrivati ad un punto limite di sopportazione, afferma il consigliere Sergio Groppaldi, rifiuti abbandonati lungo i cigli delle strade, in campagna o in giornate non corrette; i costi che derivano dai furbetti del sacco nero sono molto elevati per la collettività. Una scarsa differenziata rende il sistema poco economico e dobbiamo tutti insieme porre rimedio. Tra le varie iniziative che il comune sta portando avanti per migliorare la raccolta differenziata porta a porta, sarà quella di intensificare i controlli per verificare se la raccolta viene differenziata correttamente e se, attraverso un esame del contenuto del sacco nero si possa risalire al furbetto. In alcuni casi la sanzione avrà anche l’aggravante di abbandono di rifiuti in luogo pubblico portando a sanzioni elevatissime. Occorrerà maggiore responsabilizzazione da parte del cittadino, afferma il consigliere, che dovrà segnalare preventivamente l’eventuale abbandono di fronte a casa propria di un sacco di spazzatura non conforme avvisando la polizia locale o il comune, il quale organizzerà il controllo del contenuto, appunto per risalirne al proprietario. Verranno fatte dapprima le segnalazioni sul sacco ed la mancata sistemazione del contenuto porterà inevitabilmente alla raccolta straordinaria e contemporaneamente alla pesante sanzione pecuniaria. Nel mese di Febbraio si è tenuto un incontro tra l’amministrazione, l’ufficio tecnico del Comune, il comandante dei Vigili Urbani e la società Sangalli per fare il punto della situazione.A giorni verrà distribuita una comunicazione a tutti gli amministratori di condominio i quali avranno il compito di informare i condomini e mettersi in regola con il regolamento di igiene riguardante la raccolta differenziata ed anche per lo stoccaggio dei rifiuti. Se vogliamo un paese più pulito, conclude il consigliere Groppaldi, dobbiamo collaborare tutti insieme, ed è stato proprio questo il senso della riunione tra le rappresentanze dei cittadini, del sevizio di raccolta e di controllo. Si chiede a tutti la massima collaborazione attraverso segnalazioni anche con foto e video. Non sarà facile, ma riuscire a portare ad un buon livello la percentuale di differenziato potrà portare un beneficio dal punto di vista economico a tutta la cittadinanza, oltre che avere il paese più pulito. Gli uffici tecnici del comune sono a disposizione per qualsiasi chiariment


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page