Le associazioni ed il valore del volontariato
- Redazione ViviZelo
- 30 set 2015
- Tempo di lettura: 2 min

l volontariato nella progettazione e nella realizzazione del sistema integrato dei servizi sociali “La Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato in quanto espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l'autonomia e ne favorisce l'apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo stato, dalle regioni, dalle province autonome di Trento e di Bolzano e dagli enti locali.” Proprio così cita la Legge Quadro N.266 del 1991, dove il valore del volontariato passa da emergenza a consapevolezza dei propri diritti, stimolando le pubbliche amministrazioni a compiere le proprie funzioni in modo efficiente. Oggi le associazioni svolgono un ruolo di interazione fondamentale con la cabina di regia delle politiche sociali. Il volontariato in Italia si presenta come una realtà in forte crescita tanto che negli ultimi dieci anni l’incremento del numero delle associazioni è stato del 152 per cento. Per volontariato si intende quell’attività prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, attraverso l'organizzazione di cui si fa parte, senza fini di lucro, ed esclusivamente per fini di solidarietà. Sono queste le regole che un volontario di qualsiasi associazione segue. In particolare a Zelo Buon Persico ci sono tanti volontari che dedicano il loro tempo al prossimo attraverso le Associazioni di qualsiasi tipo e natura: dalle sportive, alle culturali, dalle sociali alle sanitarie. Queste persone a cui riserviamo in questa uscita molto spazio, sono meritevoli di ammirazione e grande rispetto per quello che fanno, anche in silenzio, per la comunità zelasca. In questo numero di Vivi Zelo conosceremo i loro programmi, eventi e progetti. Il Volontariato è amore per il prossimo. La Redazione Vivizelo
Komentar